teatro

Random entry RSS

  • Posted in:

    Stilema – I BRUTTI ANATROCCOLI

    Giovedì 10 settembre ore 21:00 || Sagrato della chiesa – Piazza dell’Isolotto, Firenze Compagnia Teatrale Stilema Liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen Di e con Silvano Antonelli Per una bambina, per un bambino ogni attimo è la costruzione di un pezzo della propria identità. Il mondo è pieno di modelli e di stereotipi di […]

    Read more

  • Posted in:

    Il Teatro Puccini di Altopascio

    Il Teatro Puccini, teatro comunale di Altpascio, ha una struttura all’avanguardia, con un capienza di 300 posti – di cui 188 in platea e 112 in galleria -, comode poltroncine in velluto blu, acustica e massima visibilità garantite, un spazio scenico modificabile secondo aspetti logistici e tecnologici, possibilità di proiezioni. I servizi comprendono i camerini […]

    Read more

  • Posted in:

    Massimo Bonechi e Riccardo Goretti – WONDERFUL

    Venerdì 21 giugno ore 21:30 – Balconevisi, piazza Primo Maggio Nell’ambito della Rassegna TEATRO COMICO ITINERANTE 2024 – III edizione eventi del Comune di San Miniato, in collaborazione con Teatrino dei Fondi WONDERFUL quiz teatrale a punti (interrogativi) per allontanare l’ansia di e con Massimo Bonechi e Riccardo Goretti Scene di Antonio Morello “Quarant’anni è […]

    Read more

  • Posted in:

    FACCIAMO COME SE… 2023 – 2024

    FACCIAMO COME SE CORSI DI TEATRO PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI Corsi teatro diretti da Claudio Benvenuti, Sergio Bulleri, Marta Paganelli Nuovo Teatro Pacini, Fucecchio I corsi si rivolgono a bambini e ragazzi e adulti, a partire dai 4 anni d’età, e permettono di avvicinarsi al teatro in maniera ludica. L’attività teatrale è un ottimo […]

    Read more

  • Posted in:

    LABORATORIO DI TEATRO E NATURA

    Domenica 3 settembre – piazza dei Tigli Laboratorio condotto da Ilaria Gozzini per bambini dai 5 ai 10 anni Un incontro fra teatro e natura, per scoprire in maniera ludica e narrativa le storie di alcuni alberi e degli elementi della natura. E se fossimo un elemento della natura, quale elemento saremmo? Attraverso gli “oggetti […]

    Read more

  • Posted in:

    Teatro Telaio – ABBRACCI

    Sabato 2 settembre ore 21:00 – Piazza dell’Isolotto – Davanti il sagrato della Chiesa Età consigliata: dai 3 ai 10 anni Gli abbracci sono un posto perfetto in cui abitare. Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si guardano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? […]

    Read more

  • Posted in:

    DI BORGO IN BORGO 2023

    DI BORGO IN BORGO Teatro e Musica, una rassegna diffusa nel territorio di Montalcino Dal 22 giugno al 3 agosto 2023   Giovedì 22 giugno ore 21:30  Sant’Angelo in Colle, piazza Castello Guascone presenta CABARET MISTICO con Andrea Kaemmerle  e con Andrea Barsali (Chitarra) e Marco Vanni (Sax e clarinetto) Il Cabaret d’autore incontra la […]

    Read more

  • Posted in:

    BATRACOMIOMACHIA La battaglia delle rane e dei topi

    BATRACOMIOMACHIA La battaglia delle rane e dei topi con Andrea Macaluso live sound design Marco Mantovani musiche Nicola Pedroni drammaturgia e regia Andrea Macaluso tratto da La Batracomiomachia – traduzione di Giacomo Leopardi direzione tecnica Angelo Italiano prima spettatrice Silvia Paoli produzione Teatrino dei Fondi, in collaborazione con Il Lavoratorio foto Carlo Settembrini “Antica lite io canto, […]

    Read more

  • Posted in:

    AL VIA IL LABORATORIO DI TEATRO PER RAGAZZI DISABILI E NON

    Da venerdì 17 febbraio, dalle ore 18:00 alle ore 20:00, al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio al via il laboratorio di teatro con un gruppo misto di giovani con disabilità e non, nell’ambito del progetto US – #UniversiSolidali. Il corso interamente gratuito è aperto a ragazzi dai 14 anni in su e sarà tenuto da […]

    Read more

  • Posted in:

    GAIA – Festival delle arti per la cultura della sostenibilità

    Credendo fortemente alla necessità, non più derogabile, di mettere al centro delle nostre vite le tematiche della sostenibilità e del climate change, i cui effetti negativi sono ogni giorno più evidenti, riteniamo che il teatro, il cinema, le arti non possano esimersi dalla responsabilità di farsi a loro volta promotori di quel processo di ripensamento […]

    Read more