
Senza categoria
-
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
CONTROCANTO COLLETTIVO
SALTO DI SPECIESabato 1 ottobre ore 21:30 – Teatro Pacini, Fucecchio Salto di specie è un’indagine sul tema dell’empatia tra esseri viventi e sui meccanismi che ne favoriscono o ne arrestano il flusso. La relazione tra uomo e animale nella nostra porzione di mondo vive in certo senso di un paradosso: al rapporto stretto e quasi filiale […]
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
LA Ribalta Teatro
Il Settimo ContinteGiovedì 29 settembre ore 21:30 – Teatro Pacini Fucecchio La Ribalta Teatro IL SETTIMO CONTINENTE “L’oceano è grande perché non respinge nessun fiume” detto cinese. Tutto quello che abbiamo dimenticato, che più non abbiamo amato, insomma che ci è servito e poi non più, ha sempre percorso i fiumi fin dall’antichità. Chissà se gli antichi […]
Tagged with: Alberto Ierardi, Giorgio Vierda, la ribalta teatro, luca oldani, settimo continente
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Baladam B-Side
Surrealismo CapitalistaSabato 24 settembre ore 22.30 – Circolo A. Cheli San Miniato Surrealismo Capitalista mette in scena un compendio di derive della società odierna, utilizzando il Capitale come correlativo oggettivo di una condizione umana sempre più superficiale e rarefatta. Viene in particolare preso in esame l’innestarsi di meccaniche neoliberiste in ambiti idealmente refrattari al culto del […]
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
NORILSK
Prima NazionaleSabato 24 settembre – ore 21:00 – Auditorium San Martino – Hotel San Miniato, San Miniato Partendo dalla storia dello Spartak Mosca e dalla saga dei fratelli Starostin, che fondarono la squadra più amata dagli operai russi e convinsero Stalin a organizzare una partita di calcio sulla Piazza Rossa, lo spettacolo si intreccia con le […]
Tagged with: enrico falaschi, Giorgio Vierda, prima nazionale
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Come gli Alberi, immersione poetica in natura
Sabato 24 settembre – partenza ore 17:00 da via Vittime del Duomo Come gli Alberi è un percorso in cammino nella natura, con osservazione e consapevolezza, respiro e ascolto, ed inserti narrativo-poetici. Si ispira al legame che le piante riescono ad avere fra di loro e con gli altri esseri viventi, compreso l’uomo, ed alla […]
Tagged with: Carlo Gambaro, Cesare Galli, Ilaria Gozzini, immersione poetica, Marta Mingucci, natura, percorso
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
La Ribalta Teatro
Il Pelo nell’UovoVenerdì 23 settembre ore 22:30 – Circolo A. Cheli San Miniato Lo spettacolo è composto da tre scene differenti che si susseguono tra loro, come fossero quadri apparentemente a sé stanti. In scena due attori, una tavola, prima vuota poi imbandita, due sedie, un carillon e una tartare. La Tavola siamo noi. Il primo campo […]
Tagged with: Alberto Ierardi, Giorgio Vierda, luca oldani, ribalta teatro
-
Venerdì 23 settembre ore 21:00 – Auditorium San Martino – Hotel San Miniato 2019. La New Constructive Ethics conduce un’indagine sociologica. Le interviste fatte a una psicologa, una biologa e un neurobiologo vengono sottoposte all’attenzione degli spettatori. «Hai mai immaginato di avere davanti a te un grosso pulsante che può cancellare dalla faccia del pianeta […]
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Teatro delle Ariette /Teatro delle Albe
PANE E PETROLIOGiovedì 22 settembre ore 20:30 – Auditorium San Martino – Hotel San Miniato alle ore 20:00 aperitivo inaugurale PANE E PETROLIO DEDICATO A PIER PAOLO PASOLINI di Paola Berselli, Luigi Dadina e Stefano Pasquini con Paola Berselli, Luigi Dadina, Maurizio Ferraresi e Stefano Pasquini regia Stefano Pasquini collaborazione Laura Gambi organizzazione Irene Bartolini, Veronica Gennari tecnica Dennis Masotti ufficio stampa Raffaella Ilari, […]
-
21569 Diario di una deportazione è uno spettacolo che l’Ass. cult. Teatrino dei Fondi di San Miniato dedica ad Italo Geloni, deportato politico nei campi di sterminio e alle sei milioni di vittime dei lager nazisti. Uno spettacolo nato dalla volontà del Comune di San Miniato, che nel 2013 a intitolato una piazza a Geloni, […]
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
Teatro comico itinerante a San Miniato
Teatro comico itinerante a San Miniato Tre appuntamenti dedicati al riso nelle frazioni di Ponte a Egola, Stibbio, San Donato Dal 23 giugno all’8 luglio tre appuntamenti esilaranti dedicati alla risata toscana, a ingresso gratuito, occuperanno le frazioni di San Miniato (Ponte a Egola, Stibbio, San Donato), eventi del Comune di San Miniato in collaborazione […]
-
CondividiFacebook, Twitter, Google Plus, Pinterest, Email
Posted in:
TEATRO, ARTE & NATURA
Centri estivi 2022TEATRO, ARTE & NATURA Centri estivi 2022 Dal 20 giugno al 15 luglio 2022 si svolgeranno i centri estivi organizzati dal Teatrino dei Fondi, denominati Teatro, Arte & Natura, presso il Teatro Quaranthana e all’aperto, negli spazi verdi limitrofi di Corazzano. Saranno attivati due gruppi per età: 7-10 anni 11-14 anni Dal 20 giugno al 15 luglio […]
Tagged with: 2022, arte, campi solari, centri estivi, claudio benvenuti, corazzano, estate, laboratori, natura, sergio bulleri, Teatrino dei Fondi, teatro