Il progetto “Piazze Partecipate” del Comune di San Miniato, nell’ambito del Pr Fse+ 2021-2027, Priorità 3 “Inclusione Sociale” propone, da luglio a novembre 2025, un percorso di attività culturali e azioni di inclusione e presidio sociale nelle aree periferiche del territorio di San Miniato, che vedano la partecipazione attiva delle comunità di riferimento, con particolare riferimento alle nuove generazioni e alla popolazione anziana, attuando al contempo campagne di sensibilizzazione volte a promuovere la sicurezza e la legalità.
“Piazze Partecipate” utilizzerà le arti performative come strumento per promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e rafforzare il senso di comunità e metterà in atto processi in grado di favorire l’inclusione sociale, sostenere il presidio del territorio e migliorare la sicurezza.
Gli interventi, di tipologia differente, strettamente collegati fra loro saranno:
– spettacoli teatrali, diffusi, in ambienti individuati come luoghi di marginalizzazione sociale, di microcriminalità o di degrado urbano;
– una campagna di sensibilizzazione e promozione volta alla conoscenza e alla consapevolezza di tematiche relative alla sicurezza e alla legalità, per sensibilizzare i cittadini e in particolare le nuove generazioni;
– laboratori a medium teatrale e musicale, tenuti da operatori qualificati con animazioni estemporanee e percorsi partecipativi volti a coinvolgere attivamente i membri di una comunità.
Sarà coinvolta, infatti, tutta la comunità, con diverse frazioni e azioni volte al contrasto del degrado degli spazi pubblici. La comunità sarà incentivata a riappropriarsi delle piazze, favorendo un senso identitario, con un processo di partecipazione e di socialità. La creazione di ambienti di cultura e di memoria, favorirà al contempo, l’inclusione, la cooperazione e il benessere collettivo.