- GAIA
Festival delle arti per la cultura della sostenibilità
II edizione
Fucecchio 23 settembre || 26 settembre
San Miniato 27 Settembre || 30 settembre
Il teatro, in quanto specchio della società, ha il compito di riflettere su temi e contraddizioni del quotidiano, con il festival, intitolato Gaia in riferimento alla divinità Terra (Γαῖα) nella mitologia greca, il Teatrino dei Fondi intende focalizzarsi su un’azione culturale per soffermarsi su una tematica così urgente per il futuro del nostro pianeta.
GAIA ha visto due edizione e la seconda edizione ha avuto una direzione artistica corale Enrico Falaschi, Micle Contorno, Alberto Ierardi, Giorgio Vierda. Hanno partecipato compagnie di grande spessore nel panorama teatrale, esperti scientifici, divulgatori ambientali.
Programma
Sabato 23 settembre 2023
![]() |
23 settembre ore 10:00 Nuovo Teatro Pacini Viaggio in un mondo dov’è bello circolare Incontro con Vinicio Di Iorio Modera Diego Barsotti |
![]() |
ore 21:30 Nuovo Teatro Pacini Babilonia Teatri MULINOBIANCO back to the green future |
Domenica 24 settembre 2023
![]() |
24 settembre ore 21:00 Nuovo Teatro Pacini La Donna Elettrica Film – genere: Commedia
Anno:2018
Regia: Benedikt Erlingsson
|
Lunedì 25 settembre
![]() |
25 settembre dalle ore 17:45 Nuovo Teatro Pacini Laboratori teatrali LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA
DELL’ESSERE – II edizione
|
Martedì 26 settembre ore 2023
![]() |
26 settembre ore 10:00 Nuovo Teatro Pacini Presentazione del libro Giorgia Pagliuca AGGIUSTIAMO IL MONDO Aboca Edizioni |
![]() |
26 settembre dalle ore 17:45 Nuovo Teatro Pacini Laboratori teatrali LA SOSTENIBILE LEGGEREZZA
DELL’ESSERE – II edizione
|
San Miniato 27 settembre || 30 settembre
Mercoledì 27 settembre
![]() |
27 settembre ore 21:00 Auditorium San Miniato La Ribalta Teatro Acqua. Primo capitolo di uno spettacolo idrofilo |
![]() |
Segue lo spettacolo Incontro con Edoardo Borgomeo idrologo ed esperto di gestione dell’acqua, autore del libro Oro Blu. Storie di acqua e cambiamento climatico edito da Laterza e Simona Baldanzi |
Giovedì 28 settembre ore 2023
![]() |
Giovedì 28 settembre 2023 ore 21:00 Auditorium Hotel San Miniato A QUALCUNO PIACE CALDO Conferenza spettacolo di e con Stefano Caserini |
Venerdì 29 settembre ore 2023
![]() |
ore 21:00 Auditorium San Martino LA SORPRESA PENSAVO FOSSE AMORE E (INVECE) ERA UN PIANETA Restituzione del periodo di residenza Drammaturgia di Luca D’Arrigo Co-regia Luca D’Arrigo, Chiara Gambino e Alba Sofia Vella |
Sabato 30 settembre ore 2023
![]() |
30 settembre ore 15:30 Dal Comune di San Miniato Come gli alberi Immersione poetica a cura di Ilaria Gozzini |
![]() |
30 settembre ore 21:00 Auditorium San Miniato Usine Baug ILVA FOOTBALL CLUB |
Segue lo spettacolo l’incontro CRISI CLIMATICA: Come agire?Interverranno Lorenzo Ciabini, psicologo AIACC Associazione Italiana Ansia da Cambiamento Climatico Modera l’incontro Diego Barsotti, divulgatore ambientale |
BIGLIETTI